Dove siamo e come raggiungerci
Museo Etnografico GRASSI di LipsiaMuseo Etnografico GRASSI di Lipsia
Johannisplatz 5-11
04103 Leipzig
Istituito nel 1869, il Museo Etnografico GRASSI di Lipsia (GRASSI Museum für Völkerkunde zu Leipzig) ripercorre ormai i 140 anni della sua storia e grazie al suo ricco patrimonio fotografico e documentario è arrivato a essere una delle istituzioni più importanti nel suo genere. Negli spazi recentemente riorganizzati, il museo espone le grandi collezioni etnografiche della Sassonia originarie da quasi tutte le civiltà del mondo. Gli importanti patrimoni sullo sciamanesimo siberiano, i gioielli orientali o le opere d’arte del Buddismo tibetano, delle isole Andaman e Nicobar conducono i visitatori attraverso gli straordinari oggetti in mondi fantastici.
Le basi per il museo furono gettate con l’acquisizione della vasta collezione privata del Dott. Gustav Klemm, consigliere della Corte di Dresda, direttore della biblioteca, ma anche importante storico del suo tempo. Personalità eminenti come Heinrich Schliemann, lo scopritore di Troia, o la dinastia di editori Brockhaus e Meyer, a cui apparteneva anche il grande ricercatore e primo scalatore del Kilimanjaro Hans Meyer, ebbero a loro tempo stretti contatti con il museo.
Ingresso gratuito.
Museo Etnografico GRASSI di Lipsia
Johannisplatz 5-11
04103 Leipzig